Rimborso spese legali all’imputato assolto: diritto ostacolato da burocrazia, procedure complesse e barriere digitali da riformare.
La pena minima di 8 anni per lo sfregio permanente al viso è in esame di legittimità costituzionale e ciò solleva dubbi
La sentenza della Corte Costituzionale sulla messa alla prova minorile: preclusione automatica e profili di legittimità costituzionale.
L’allontanamento d’urgenza dalla casa familiare richiede gravi indizi e convalida, bilanciando tutela vittima e garanzie.
Cassazione 1276/2025: chiariti i rapporti fra archiviazione e presunzione di innocenza con l’art. 115-bis c.p.p.
Sesso in carcere: Cassazione n. 8/2025 tutela i colloqui intimi come diritto garantito salvo rischi per sicurezza o ordine pubblico.
Cassazione n. 90/2025: il Mandato di Arresto Europeo deve rispettare proporzionalità e diritti, evitando abusi investigativi.
Il Praticante Medioevale – i doni dell’emiro: da meme a romanzo
- 31 Dicembre 2024
Il Praticante Medioevale torna con una storia avvincente, tra ironia, giallo e riflessioni sul mondo legale e l’intelligenza artificiale.
Furto e riciclaggio a Capodanno: la Cassazione conferma le condanne e chiarisce i limiti del giudizio di legittimità
Rinuncia all’impugnazione e sospensione condizionale della pena: la decisione della Corte Costituzionale
- 23 Dicembre 2024
La rinuncia all’impugnazione e la sospensione condizionale della pena nella decisione della Corte costituzionale.